Tutti i comunicati
Scomparsa di Otto Saurer, libro delle condoglianze a Palazzo Widmann
Da oggi (22 gennaio) sino al 31 gennaio è a disposizione della popolazione a Palazzo Widmann un libro delle condoglianze dedicato all’ex vicepresidente della Provincia, Otto Saurer.
Manutenzione stradale, la Provincia investe 29 milioni di euro
Per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei 2.826 chilometri di strade, 1.662 ponti e 206 gallerie dell’Alto Adige la Provincia investe 29 milioni di euro.
Kompatscher incontra Conte, tavolo tecnico sull'autonomia
Un tavolo tecnico sull’autonomia per il ripristino delle competenze. Questo l’esito dell’incontro di Kompatscher, Widmann e della senatrice Unterberger con il premier Conte e il ministro Boccia.
Donne: dal 4 febbraio riprende consulenza legale gratuita
Riprende dal 4 febbraio il servizio di consulenza legale gratuita offerto alle donne dalla Commissione provinciale per le pari opportunità e dal Servizio donna.
Giochi e divertimento all'Euregio Summer Camp 2020
Aperte le iscrizioni possibili per l’edizione 2020 dell’Euregio Summer Camp che si svolgerà a Dobbiaco in agosto. Possono partecipare ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
Politiche giovanili, approvato il piano per il 2020
La Giunta provinciale ha dato il via libera al Piano annuale per l’Ufficio Politiche giovanili per l’anno 2020. Vettorato: “Prioritario sostenere la creatività e i progetti delle nuove generazioni”.
Ripartizione mobilità, bando per la direzione
Pubblicato il bando di selezione per la direzione della Ripartizione mobilità. Candidature entro il 21 febbraio 2020.
Sociale, garantito servizio di valutazione della non autosufficienza
Grazie all’inserimento di alcuni profili professionali nella pianta organica del personale provinciale viene garantito il Servizio di valutazione della non autosufficienza.
Personale sanità: secondo accordo stralcio su carriera e part time
Elementi fondamentali del secondo accordo stralcio dei dirigenti sanitari, approvato oggi dalla Giunta, sono il riconoscimento delle esperienze professionali e più flessibilità per il part time.
Fondi europei 2021-2027, online il documento strategico
Fino a marzo cittadini, enti e istituzioni possono inviare i propri spunti sulla strategia provinciale per l’utilizzo dei fondi europei. In primo piano plurilinguismo, sostenibilità e alta formazione.