Tutti i comunicati
Rete contro le discriminazioni, adesione della Provincia
Anche la Provincia di Bolzano aderisce ai principi della rete nazionale anti discriminazioni RE.A.DY. In Alto Adige ne fanno già parte i Comuni di Bolzano, Merano, Bressanone ed Appiano.
5G, serate informative: il 14 gennaio la prima a Bolzano
Il 5G, la quinta generazione di telefonia mobile, bussa ormai alle porte. Ma di cosa stiamo parlando? A gennaio quattro serate informative organizzate dall’Agenzia per l’ambiente
Udienze per questioni di edilizia agevolata
Udienze della difensora civica
Udienze della Consigliera di paritá
Contratto collettivo del pubblico impiego, ripresa la trattativa
Ripartita la trattativa tra delegazione pubblica e sindacati per il rinnovo del contratto collettivo del pubblico impiego. L’obiettivo è giungere ad una nuova e più chiara struttura retributiva.
Guide alpine, entro il 27 gennaio le iscrizioni ai corsi di formazione
Scade il 27 gennaio il termine per iscriversi alla prova attitudinale che consente di prendere parte al corso di formazione triennale per diventare guida alpina.
Bando per un posto di lavoro triennale presso l’Ufficio Arge Alp
Sono aperte sino al 17 gennaio 2020 le iscrizioni relative al bando per un posto triennale per la funzione modello “Esperti amministrativi (ADEX2)” presso l’Ufficio Arge Alp di Innsbruck.
Austria, gli auguri di Kompatscher al nuovo governo
Insediato a Vienna il nuovo governo, gli auguri del presidente Kompatscher. Positivo il passaggio sulla funzione di tutela dell’Austria nei confronti dell’autonomia dell’Alto Adige.
Praticantati estivi in Provincia, domande entro il 31 gennaio
Studenti e neolaureati hanno tempo fino al 31 gennaio per presentare le domande di praticantato estivo nell’amministrazione provinciale per l’estate 2020.