Tutti i comunicati
Bus urbani, firmato il contratto con SASA sino al 2029
La società inhouse SASA Spa svolgerà il servizio di linea dei bus urbani sino al 2029. L’assessore Alfreider e il presidente Morandi hanno firmato il contratto, investimenti per bus ad emissioni zero.
Commercio di vicinato, sostegno ai piccoli negozi di paese
Garantire il commercio di vicinato tramite il sostegno ai piccoli negozi di paese. Via libera della Giunta provinciale ai criteri per i contributi relativi al biennio 2020-2021.
Bilancio meteo, il 2019 è stato caldo e piovoso oltre la media
Bilancio del Servizio meteo della Provincia: il 2019 è stato un anno caratterizzato da caldo e precipitazioni oltre la media. 30% di pioggia e neve in più, sfiorati i 40 gradi a fine giugno.
Mobilità elettrica, confermato il sostegno alle imprese
Anche nei prossimi 3 anni le aziende che puntano sulla mobilità elettrica potranno contare sul sostegno della Provincia. Via libera della Giunta ai criteri per le agevolazioni.
Cantori della stella, gli auguri alla Giunta provinciale
Un gruppo di Cantori della stella di Maia Alta ha portato i tradizionali auguri alla Giunta provinciale. 5.000 bambini partecipano all’iniziativa di beneficienza e solidarietà.
Prestazioni per invalidi, ciechi e sordi: pagamento il 3 gennaio
L’Agenzia provinciale per lo sviluppo sociale ed economico (ASSE) informa che il pagamento delle prestazioni economiche di gennaio 2020, avverrà venerdì 3 gennaio.
Alta Val Pusteria, potenziato il servizio di bus sostitutivi
Alla luce dell’interruzione di una parte della linea ferroviaria, Provincia e associazioni turistiche hanno deciso di potenziare il servizio bus in Alta Val Pusteria.
Musei, il riordino mette la ricerca al centro
Rafforzare la ricerca scientifica e sostenere lo sviluppo dei musei. Sono questi gli obiettivi strategici della riorganizzazione della Ripartizione Musei e dell’Azienda Musei provinciali.
Provincia, bilancio di fine anno dell’amministrazione
Bilancio 2019 della Giunta provinciale: 50 sedute, 1.200 delibere, quasi 27.000 decreti. L’attività dell’amministrazione documentata da 3.600 comunicati, numeri in crescita per i social.
Elisoccorso, arriva la terza base per la Val Venosta
Via libera al progetto pilota triennale per la creazione di una terza base dell’elisoccorso in Alta Val Venosta. Investimento di 7 milioni sino al 2022.