Tutti i comunicati
Fondo sociale europeo, 6 milioni per l'integrazione lavorativa
Nel 2020 saranno 10.843 le persone che parteciperanno a una formazione finanziata dal FSE. Il 14 gennaio la presentazione dell’ultimo avviso per l’inclusione sociale. L’esperienza di Change.
Grave incidente automobilistico in Valle Aurina
Un tragico incidente stradale è costato la vita a sei giovani tedeschi. Altre undici persone sono rimaste ferite. Per informazioni rivolgersi al telefono del cittadino (+39 0471 551155).
Appuntamenti settimanali per i media dal 6 al 12 gennaio
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
Formazione degli insegnanti, il 9 gennaio conferenza stampa
A un anno di distanza dal via libera del governo alla norma di attuazione sulla formazione degli insegnanti, l’assessore Achammer farà il punto sui progetti futuri nel settore.
Bus elettrici, nuova stazione di ricarica a Bolzano
Installata alla stazione delle autocorriere di Bolzano una nuova colonnina di ricarica veloce per i bus elettrici. Durante la fase di test sopralluogo di Alfreider e dei verticid di SASA.
Jugendring, Kompatscher incontra il nuovo direttivo
Politiche giovanili, volontariato, partecipazione: questi i temi affrontati dal presidente Kompatscher con i nuovi vertici del Südtiroler Jugendring.
Giunta provinciale, niente seduta il 7 gennaio
La prima seduta del 2020 della Giunta provinciale si terrà il 14 gennaio. La riunione di martedì 7 gennaio è stata annullata.
San Candido in vecchi filmati, l'8 gennaio la proiezione
In occasione dei 1250 anni del Comune, il progetto "Bewegtes Leben - Vita in movimento" porta sullo schermo "San Candido in vecchi filmati". Appuntamento l’8 gennaio
Goodbye Glaciers, dal 7 gennaio la mostra al palazzo 11
Dal 7 gennaio la mostra itinerante Goodbye Glaciers sul ritiro dei ghiacciai al palazzo provinciale 11. Mercoledì 8 gennaio inaugurazione con l’assessora Hochgruber Kuenzer.
Sessioni forestali per gli ispettorati di Brunico e Bolzano
Iniziano domani le sessioni forestali per l’Ispettorato di Brunico. Per Bolzano e Bassa Atesina, invece, il via è previsto per il 16 gennaio.