Tutti i comunicati
Corsi intensivi per la preparazione ai test di ingresso per medicina
Gli studenti che intendono svolgere un test di ammissione per medicina in un’università austriaca possono frequentare corsi intensivi di due giorni ed effettuare una simulazione.
Strada della Val Badia, il 20 gennaio la perforazione del tunnel
Con la prima operazione di brillamento del portale sud prenderà definitivamente il via la costruzione del tunnel di accesso alla Val Badia. Cerimonia il 20 gennaio.
Sanitá, serata informativa per gli studenti di medicina di Innsbruck
Serata informativa per studenti di medicina all’Università di Innsbruck. Widmann: "Fondamentale acquisire futuri specialisti per la sanità altoatesina".
Areale ferroviario, rinviato il Market test
Il cda di ARBO concede ai candidati fino al 21 febbraio per manifestare l’interesse. Il nuovo evento pubblico (Roadshow) fissato al 26 febbraio. Le informazioni confluiranno nel bando.
Ferrovia della Pusteria, i lavori procedono a pieno ritmo
Proseguono i lavori per la riapertura della ferrovia della Pusteria nel tratto ancora interrotto da Valdaora. Alfreider "L’obiettivo è l’apertura per i mondiali di biathlon".
Centro Trevi, al via la rassegna cinematografica per bambini e ragazzi
A partire da sabato 18 gennaio il Centro Audiovisivi della Ripartizione cultura italiana promuove i "Cinesabati", un nuovo progetto per avvicinare i più piccoli al mondo del cinema.
Udienze della Consigliera di paritá
Udienze della difensora civica
Udienze per questioni di edilizia agevolata
Ricerca, un milione di euro per 7 progetti di mobilità internazionale
Quasi un milione di euro per la mobilità internazionale: risorse aumentate del 20%. 7 ricercatrici e ricercatori di enti internazionali studieranno per due anni in Alto Adige.