Tutti i comunicati
Ciclabile Val Venosta, nuovo percorso fra Clusio e Laudes
La pista ciclabile tra Clusio e Laudes sarà spostata lungo la riva orografica sinistra dell’Adige. La fascia verde fra ciclabile e vegetazione ripariale sarà rivitalizzata.
Rifugio Vetta d’Italia, utilizzo alla Guardia di Finanza per 3 anni
Il rifugio Vetta d’Italia potrà essere utilizzato dalla Guardia di Finanza per ulteriori 3 anni solo per fini istituzionali. La Giunta provinciale ha approvato la convenzione.
Programma edilizio: 127 milioni di euro per 222 opere
Oltre 127 milioni di euro spalmati su tre anni per finanziare 222 opere edili. Lo prevede il programma edilizio 2020-2022 approvato dalla Giunta provinciale.
Biathlon, mondiali senz'auto: treni aggiuntivi con altoadigemobilità
Treni supplementari la sera e nei fine settimana: altoadigemobilità amplia il servizio agli appassionati di biathlon con un sistema sostenibile e integrato per raggiungere Anterselva.
Collaboratrici pedagogiche, al via la formazione in lingua tedesca
Dall’autunno 2020 riparte la formazione per collaboratrici pedagogiche nella scuola in lingua tedesca "Hannah Arendt". Dal 2021 partirà un corso anche presso la Levinas.
Adozioni, corsi di formazione per una scelta consapevole
Si svolgerà in marzo, presso la Haus der Familie di Stella del Renon, il corso in lingua italiana di preparazione per coppie aspiranti all’adozione.
Chiusura del tunnel di Naturno dal 17 febbraio al 6 marzo
Da lunedì 17 febbraio sarà chiuso al traffico il tunnel di Naturno. Gli interventi di risanamento si concluderanno il 6 marzo, verranno sostituite una condotta idrica e l’illuminazione esterna.
Cyberbullismo, incontro con 300 studenti a Bolzano
Violenza digitale e cyberbullismo i temi al centro dell’incontro del Sovrintentende Gullotta con 300 studenti a Bolzano. Domani la giornata della sicurezza in rete.
Virgolo: brillata la roccia, completato l'intervento lungo la parete
Si sono concluse senza intoppi, seppur in ritardo, le operazioni di brillamento della roccia pericolante sulla parete del Virgolo sopra la statale del Brennero.
Kompatscher ad Auschwitz con gli studenti: "Mai più persecuzioni"
Il presidente della Regione Kompatscher in viaggio con ragazzi di Alto Adige e Trentino nei campi di sterminio nazista di Auschwitz e Birkenau: "Costruiamo insieme una società del rispetto".