News 2015
-
Coronavirus: domani (11 giugno) presentazione campagna "Io ci sto!"
25 volti, 25 storie, un messaggio: 25 testimonial spiegano perché tutti dobbiamo rispettare le misure di prevenzione contro il Covid-19. Domani (11 giugno) presentazione dal vivo e diretta Facebook.
-
Drin Atelier, nuovo bando per gli artisti under 35
Presso lo spazio DRIN della Ripartizione Cultura italiana verrà concesso agli artisti selezionati tramite un bando l’utilizzo per un mese dello spazio di DRIN per svolgere la propria attività.
-
Brunico e Merano: cercansi due tecnici catastali
Per gli Uffici del catasto di Brunico e Merano l’amministrazione cerca 2 tecnici catastali. Si tratta di due posti a tempo pieno a tempo indeterminato banditi tramite concorso pubblico.
-
Nuova specie ittica in Alto Adige: gobione nell’Isarco a Bressanone
Nel fiume Isarco a Bressanone rinvenuti 2 esemplari di gobione. La specie ittica aliena per l’Alto Adige scoperta da ufficio caccia e pesca durante i controlli sulla riproduzione naturale.
-
Coronavirus: nessun nuovo contagiato su 752 tamponi
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 752 tamponi. Nessuna delle persone testate è risultata positiva al test. Aumenta il numero dei guariti.
-
Organismo pagatore provinciale: concorso per direttore di Ripartizione
Procedura di selezione per la nomina a direttore o direttrice della Ripartizione Organismo pagatore provinciale. Candidature entro il 10 luglio 2020.
-
Formazione in medicina generale, prorogati i termini
I termini per iscriversi alla formazione triennale in medicina generale sono stati riaperti: candidature ammesse fino al 19 giugno, si richiede il possesso dei requisiti entro fine agosto.
-
Centrali idroelettriche, primo trasferimento di proprietà
Centrali idroelettriche S. Antonio a Bolzano e Rio Pusteria prese ufficialmente in carico dalla ripartizione provinciale patrimonio. Ora i beni sono trasferibili al nuovo concessionario.
-
La Giunta integra il fondo bilaterale di solidarietà con 20 milioni
Per finanziare le misure di sostegno ai lavoratori in cassa integrazione la Giunta ha messo a disposizione 20 milioni di euro per integrare il fondo bilaterale di solidarietà dell’Alto Adige.
-
Assegno nucleo familiare: proroga fino all’accesso a scuola infanzia
Garantito alle famiglie altoatesine l’assegno al nucleo familiare fino all’accesso alla scuola per l’infanzia. 2.200 famiglie riceveranno nel 2020 un ulteriore sostegno finanziario.