News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Giunta provinciale, domani conferenza stampa in diretta web
Domani, martedì 17 novembre, conferenza stampa della Giunta provinciale in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube della Provincia.
-
Mobilità, 32 nuovi esperti a disposizione delle amministrazioni
Con la consegna dei diplomi, 32 neo esperti di mobilità sono ora a disposizione delle amministrazioni per programmare la mobilità sostenibile e in particolar modo ciclistica.
-
Rinnovato il percorso natura del Biotopo Ontaneto Sluderno
L’Ufficio Natura e la Stazione forestale di Malles, grazie a nuove tavole esplicative, hanno trasformato il sentiero attraverso il biotopo ontaneto di Sluderno in un percorso didattico moderno.
-
Covid-19: test a tappeto in Alto Adige, appello alla partecipazione
Le misure attuali per contenere il contagio da coronavirus e test rapidi previsti a livello provinciale al centro dell’odierna conferenza stampa provinciale. Appello alla popolazione: fatevi testare
-
Appuntamenti settimanali per i media dal 16 al 22 novembre
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
-
Mobilità, corse garantite per chi non ha alternative al mezzo pubblico
La prossima settimana i mezzi pubblici circoleranno secondo l’orario normale, sono sospese solamente le corse aggiuntive per gli studenti.
-
Covid-19, oggi pomeriggio conferenza stampa in diretta
La situazione legata all’emergenza Covid-19 in Alto Adige al centro della conferenza stampa in diretta web in programma oggi alle ore 16.30.
-
Covid-19, nelle scuole didattica a distanza fino al 20 novembre
Dal 16 al 20 novembre sospesa l’attività didattica in presenza nelle scuole. Garantite le lezioni in presenza nelle scuole primarie e dell’infanzia per i figli di alcune categorie lavorative.
-
Covid-19, da sabato in vigore le nuove restrizioni
Pubblicata l’ordinanza n. 69 firmata dal presidente Arno Kompatscher che entra in vigore nella giornata di sabato.
-
Dolomiti UNESCO, studio sulla gestione degli hotspot
Studio di Fondazione Dolomiti UNESCO e Università Ca’ Foscari sulla gestione degli hotspot Lago di Braies e Tre Cime di Lavaredo. Il 16 novembre presentazione in conferenza stampa.