News
-
Alleanza e tutela del suolo, convegno il 15 ottobre
L’assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2015 anno internazionale del suolo, e per celebrare questo avvenimento l’Agenzia provinciale per l’ambiente organizza un convegno dedicato a questa materia. Appuntamento il 15 ottobre a Bolzano, iscrizioni entro il 12 ottobre.
-
Amministrazione a una svolta, novità anche per i dirigenti
Gestione strategica e manageriale, capacità di adattamento e di dialogo, lavoro di rete: sono questi i punti cardine di una pubblica amministrazione moderna ed efficiente. Il concetto è stato ribadito oggi (1° ottobre) a Bolzano durante un convegno dedicato ai circa 200 dirigenti dell’amministrazione provinciale.
-
Dal 5.10 partenze pomeridiane modificate per bus verso l'Oltradige
A partire da lunedì prossimo, 5.10, alcune partenze delle autolinee del servizio pubblico di collegamento con l’Oltradige subiranno delle modifiche d’orario di pomeriggio. Locomunica il Dipartimetno Mobilità della Provincia.
-
Accolti nove progetti d'emergenza nell'est del Nepal
Nove progetti d’emergenza nell’est del Nepal colpito dal terremoto nell’aprile scorso, presentati da altrettante organizzazioni non profit, sono stati approvati dall’Ufficio Affari del Gabinetto della Presidenza. Accordati finanziamenti per complessivi 200mila Euro.
-
Soggiorno studio linguistico all'estero: incontro informativo 9.10
Venerdì 9 ottobre 2015, presso la Mediateca di Merano sarà possibile partecipare ad un incontro informativo individuale per l’organizzazione in proprio di un soggiorno studio, in particolare nell’area tedesca ed inglese. Necessaria la prenotazione.
-
La Commissione bilaterale Italia - Svizzera si è riunita a Glorenza
La Commissione bilaterale Italia-Svizzera che si occupa di pendolarismo e di compensazione fiscale si è riunita nei gironi si riunisce ogni anno in una delle sette regioni di confine, rispettivamente Aosta, Lombardia, Piemonte, Alto Adige, Vallese, Ticino e Grigioni. Nei giorni scorsi la commissione si è riunita a Glorenza, nell’Alta Val Venosta.
-
Grande guerra sul web Euregio: i trentini tema di ottobre
www.14-18.europaregion.info è il link del portale web dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino dedicato al centenario della Prima guerra mondiale. Nella sezione "Let’s talk" sono approfonditi ogni mese nuovi temi, con domande e risposte. In ottobre si parla dei trentini in guerra.
-
Vendemmia della vite Versoaln, la più grande e antica al mondo
Si è conclusa la vendemmia della vite Versoaln, la vite più grande e quasi certamente più antica al mondo. Rappresentanti dell’Associazione turistica Tesimo-Prissiano, di Castel Katzenzungen e dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, che hanno assunto la paternità di questa vite storica, hanno partecipato alla vendemmia assieme all’assessore provinciale Arnold Schuler.
-
Visita dell’assessora Stocker al Centro di medicina riproduttiva EUBIOS
Nei giorni scorsi l’assessora provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Martha Stocker, ha visitato il Centro per la medicina riproduttiva EUBIOS di Merano accreditato presso la Provincia che opera da 16 anni nel settore.
-
Progetto MuJuK: Workshop fotografico per giovani a Castel Tirolo
Dal 21 al 23 ottobre al Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano - Castel Tirolo si terrà un workshop fotografico per giovani con l’artista Ulrich Egger. Si svolgerà nell’ambito del progetto MuJuK – Museen.Jugend.Kunst, ovvero musei.giovani.arte. Partecipazione gratuita, iscrizioni entro il 7 ottobre.