News
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze della difensora civica
-
Kompatscher a Roma, si tratta con il Ministero per i punti nascita
Alto Adige e Trentino assieme, a Roma, per trattare una soluzione ad hoc per i punti nascita degli ospedali periferici. I presidenti Kompatscher e Rossi hanno incontrato il sottosegretario alla salute De Filippo, al quale hanno consegnato un documento indirizzato alla Ministra Lorenzin. "L’obiettivo – commenta Kompatscher – è trovare un’intesa che sappia coniugare sicurezza e qualità".
-
Stocker "Positivo confronto sul riordino del servizio sanitario"
L’assessora Stocker ha incontrato oggi pomeriggio (30 settembre) a Palazzo Widmann i rappresentanti dei partner sociali e delle organizzazioni dei pazienti nell’ambito dei confronti incentrati sul processo di partecipazione al riordino del servizio sanitario provinciale.
-
Il 1° ottobre si celebra la Giornata internazionale degli anziani
Domani, giovedì 1° ottobre, si celebra la Giornata internazionale degli anziani ed in occasione di questa ricorrenza l’assessora provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Martha Stocker, sottolinea che grazie ai progressi della medicina ed alle migliorate condizioni di vita la popolazione può contare su una più lunga speranza di vita.
-
S(ch)ein: Le ombre della musica il 3.10 al Forte di Fortezza
Sabato prossimo, 3 ottobre 2015, alle ore 20:30, il Forte di Fortezza ospiterà la manifestazione "S(ch)ein: Le ombre della musica", patrocinata dal Dipartimento Istruzione, Formazione e Cultura Ladina della Provincia. L’evento coniuga musica e installazioni artistiche ed epoca barocca e presente.
-
Mussner: "Sempre meno barriere anche sui mezzi pubblici"
L’assessore alla mobilità Florian Mussner appoggia la campagna di sensibilizzazione "Che piacere senza barriere" lanciata dall’Ufficio provinciale persone con disabilità. "Nel settore del trasporto pubblico – sottolinea Mussner – è stato fatto molto negli ultimi anni, ma continueremo ad impegnarci per avere sempre meno barriere architettoniche su autobus e treni".
-
Walter Amhof è il nuovo direttore del Comprensorio sanitario di Bressanone
Il direttore del Comprensorio sanitario di Brunico, Walter Amhof, da domani, giovedì 1° ottobre, assume anche l’incarico temporaneo di direttore sanitario del Comprensorio di Bressanone. Domani alle ore 10,30 si svolgerà una conferenza stampa con il nuovo direttore nell’edificio C dell’Ospedale di Bressanone.