Tutti i comunicati
Conservatorio e Unibz lavorano al nuovo Statuto
Incontro oggi (9 settembre) a Palazzo Widmann tra il direttore del Monteverdi Giacomo Fornari e il rettore di Unibz . Kompatscher: "Percorso trasparente e condiviso".
Scuola tedesca, anno al via con nuove sfide
Misure per fronteggiare la carenza di insegnanti, attenzione a plurilinguismo, formazione digitale ed educazione civica. Ecco i punti focali per la scuola tedesca del futuro.
Inaugurazione dell'anno scolastico dedicata al successo formativo
Inaugurazione dell’anno scolastico dedicata alle storie di successo formativo. Ospite d’onore la tuffatrice Tania Cagnotto. Vettorato: “La scuola deve essere una seconda casa per gli studenti".
Braies, bilancio positivo delle misure per limitare il traffico
Bilancio positivo per le misure sulla mobilità adottate in Val di Braies. In forte crescita l’utilizzo degli shuttle e dei bus di linea, per il futuro si pensa ad una stazione ferroviaria.
Cambiamento climatico, studenti da Kompatscher
Il cambiamento climatico in Alto Adige: gli studenti consegnano a Kompatscher i risultati dello studio finanziato dalla Provincia. L’analisi coordinata da Eurac Research e Uni Innsbruck.
Arge Alp, Festival della cucina alpina il 16 settembre a Zell am See
I migliori cuochi di 5 regioni della comunità di Lavoro delle Regioni alpine,- Arge Alp a metà settembre si incontreranno a Zell am See.
Dis-Egna, mercato delle idee: toccare con mano l'Euregio
Festa nel cuore dell’Euregio, appuntamento il 21 settembre a Egna: iniziative fra arte e cultura, attività per famiglie e bambini.
Trasporti e cultura, incontro tra la Giunta e il governo dei Grigioni
La Giunta provinciale ha incontrato i rappresentanti del governo del cantone dei Grigioni. All’ordine del giorno collaborazioni in ambito culturale e dei trasporti.
SOS EU Alp, app transfrontaliera per le emergenze
Presentata la nuova spp SOS EU Alp appositamente sviluppata per interventi d’emergenza transfrontalieri in montagna. Coinvolti Alto Adige, Tirolo e Baviera.
Piano clima 2050, nuove misure per la sostenibilità
La Giunta provinciale ha visionato e discusso la bozza delle nuove misure e gli aggiornamenti del piano Clima 2050. Tra gli assi d’intervento previsti l’utilizzo più razionale dell’energia.