Tutti i comunicati
Semirurali, via alla stagione culturale estiva a Don Bosco
Spettacoli e concerti al Parco delle Semirurali. Tommasini: "Con la cultura più coesione sociale"
Contratto dei dirigenti, responsabilità e complessità
I dirigenti pubblici saranno retribuiti secondo un nuovo sistema. Tenute in maggior conto responsabilità e complessità
Museo Pons Drusi, il 27 giugno la presentazione
Un museo per gli importanti resti archeologici di epoca romana rinvenuti durante gli scavi al Grieserhof di Bolzano. Il 27 giugno la presentazione.
Stranieri in Alto Adige: sono 48.000 e provengono da 139 paesi
Sono 48.000, il 2,6% in più rispetto al 2016, gli stranieri presenti in Alto Adige. Provengono da 139 paesi, e rappresentato il 9,1% della popolazione.
Siria, arrivati gli aiuti umanitari sostenuti dall'Alto Adige
Giunti a destinazione gli aiuti umanitari sostenuti dall’Alto Adige in Siria. La Provincia lancia progetto europeo sui flussi migratori.
Elisoccorso: oltre 3mila interventi l'anno, ok al programma 2018
Più di 3mila interventi nel 2017 per l’elisoccorso in Alto Adige. Via libera della Giunta al finanziamento per l’attività nel 2018.
Comitato etico, Heidegger confermato presidente
Nominato il comitato etico provinciale che rimarrà in carica per i prossimi 3 anni: Herbert Heidegger confermato presidente, il suo vice sarà Georg Marckmann.
Internet veloce al lago di Caldaro e Vadena
Ampliare l’offerta di Internet veloce è l’obiettivo della giunta altoatesina. Oggi (19 giugno) è stata presentata la rete di fibra ottica del Caldaro e Vadena
Prima infanzia, agevolazioni anche per l'assistenza fuori Provincia
Ok della Giunta allea gevolazioni tariffarie per l’assistenza dei bambini con meno di 3 anni anche fuori provincia. Misura per conciliare lavoro e famiglia.
Termovalorizzatore, tratterà rifiuti speciali prodotti in Alto Adige
Al termovalorizzatore di Bolzano anche i rifiuti speciali non pericolosi prodotti in Alto Adige. Capacità tra le 20.000 e le 40.000 tonnellate l’anno