Tutti i comunicati
Cultura italiana: Contributi per spettacoli e sostegni a artisti nel 2016
Consulta culturale italiana: riconfermati per il 2016 i contributi per programmazioni culturali di associazioni e cooperative nel settore dello spettacolo dal vivo. Accolti progetti di artisti e giovani artisti e sussidi per la loro qualificazione. Negato contributo ordinario per il circolo la Comune.
FSE: trovata una soluzione per i progetti del periodo 2007-2013
Andrà a buon fine gran parte dei progetti del periodo di programmazione FSE 2007-2013 sui quali Bruxelles aveva sollevato questioni di ammissibilità in merito al finanziamento. In una riunione convocata ieri sera (1° marzo) a Bolzano la Ripartizione provinciale Europa ha informato della svolta positiva le associazioni interessate.
Rete Prevenzione Dipendenze: nuove visioni e strategie e più sinergie
A fronte di una maggiore necessità d’intervento, a parità di risorse, nei prossimi anni sono opportune nuove visioni e strategie e più sinergie. Questo quanto emerso dalla riunione di metà periodo della Rete Prevenzione Dipendenze con l’assessora provinciale Stocker. Fatto un bilancio dell’applicazione "Piano dipendenze 2013-2018"
Assegni familiari nel 2015, il 10 marzo l'ASSE presenta i dati
Nel corso del 2015, l’Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico ha distribuito risorse e contributi a favore delle famiglie, in maniera particolare per quanto riguarda gli assegni familiari, per un totale di 74 milioni di euro. I dettagli del bilancio 2015 dell’ASSE saranno presentati giovedì 10 marzo dall’assessora Waltraud Deeg.
Comitato etico provinciale sul tema eutanasia: film e dibattito il 9 marzo
L’eutanasia e i tanti aspetti che ruotano attorno a questo tema molto dibattuto sono al centro della seconda serata pubblica proposta dal Comitato etico provinciale mercoledì 9 marzo a Bolzano: in collaborazione con il Filmclub viene proposto il film “"Am Ende der Fest" in lingua tedesca. Segue dibattito. Ingresso libero.
Revisioni auto, sicurezza e nuove tecnologie
Lo scorso anno in Alto Adige sono stati revisionati complessivamente 138.000 veicoli fino a 3,5 tonnellate nei diversi centri specializzati dislocati su tutto il territorio. L’ufficio motorizzazione della Provincia ha organizzato una serata informativa, alla quale hanno preso parte molti operatori del settore.
Kompatscher incontra la nuova console generale di Germania
Jutta Wolke, console generale di Germania a Milano, ha fatto visita oggi (1° marzo) al presidente della Provincia Arno Kompatscher. Nel colloquio a Bolzano si è parlato delle problematiche legate ai flussi migratori e ai confini, dell’autonomia altoatesina e della collaborazione nei settori dell’economia, della formazione e della cultura,
7.03 e 9.03 Presentazione opuscoli inclusione nelle scuole ladine
Lunedì 7.03 a S.Vigilio di Marebbe alla scuola media e mercoledì 9.03 a Ortisei alla scuola elementare, sempre alle ore 16.00, l’assessore provinciale Florian Mussner presenterà due pubblicazioni, una per genitori, e l’altra per insegnanti, per favorire l’inclusione nelle scuole ladine.
Riforma Servizio sanitario provinciale: Assessora Stocker respinge critiche
L’assessora provinciale alla sanità Martha Stocker in risposta alle critiche del segretario del sindacato ASGB Tony Tschenett afferma: L’ASGB non conosce i dettagli della riorganizzazione del Servizio sanitario provinciale e va a creare per l’ennesima volta insicurezza fra il suo personale.
Profughi: associazioni di volontariato e assessora Stocker a confronto
Il potenziamento dello scambio informativo e del coordinamento dell’attività prestate dai volontari in favore dei migranti e richiedenti asilo sono le fra le richieste emerse nel corso dell’incontro tra l’assessora provinciale Martha Stocker e i rappresentanti delle organizzazioni di volontariato attive nelle 14 strutture provinciali d’accoglienza e nelle stazioni di Bolzano e Brennero