Tutti i comunicati

  • Aeroporto di Bolzano: consultazione popolare il 12 giugno

    La consultazione popolare sull’aeroporto di Bolzano si terrà domenica 12 giugno: il relativo decreto del Presidente della Provincia è pubblicato oggi (1° marzo) sul Bollettino ufficiale della Regione.

  • Open Data Day, appuntamento a Bolzano il 5 marzo

    I dati aperti della pubblica amministrazione e il loro riutilizzo da parte degli utenti: saranno questi i protagonisti dell’Open Data Day in programma sabato 5 marzo, a Bolzano. La partecipazione e gratuita, l’organizzazione è in stretta collaborazione fra le due Province di Bolzano e Trento.

  • Dalla Giunta: ricerca e innovazione, 134 milioni per enti e imprese

    La Giunta provinciale ha approvato oggi (1° marzo) il programma 2016 per la ricerca scientifica e l’innovazione. Il budget della Ripartizione innovazione, ricerca e università è di 134 milioni di euro. Possono accedere al sostegno finanziario enti di ricerca, singole imprese o progetti di cooperazione tra aziende.

  • Dalla Giunta: via libera alla modifica dell'ordinamento sull'apprendistato

    Con la riforma del mercato del lavoro (Jobs Act) del governo Renzi, anche la Provincia di Bolzano è chiamata ad attuare qualche modifica per quanto riguarda l’ordinamento dell’apprendistato. Il relativo disegno di legge è stato approvata dalla Giunta provinciale: prevista una norma ad hoc per consentire l’esame di maturità all’interno della formazione duale.

  • Dalla Giunta: nuove regole per l’assistenza medica in residenze per anziani

    L’assistenza medica degli ospiti delle residenze per anziani in Alto Adige sarà migliorata attraverso una presenza costante e chiaramente strutturata: è questo l’obiettivo della delibera approvata oggi (1° marzo) dalla Giunta provinciale. A seconda delle dimensioni della struttura, gli anziani saranno assistiti da un minimo di due a un massimo di cinque medici di medicina generale.

  • Dalla Giunta: piste ciclabili, convenzione con Rete ferroviaria italiana

    La Giunta provinciale ha dato via libera oggi (1° marzo) alla stipula di una convenzione con RFI (Rete Ferroviaria Italiana Spa) per proseguire nella realizzazione di progetti di miglioramento della mobilità ciclistica attraverso nuove piste ciclabili lungo le linee ferroviarie.

  • Dalla Giunta: nuovo laboratorio sensoriale a Laimburg

    Un nuovo laboratorio sensoriale, all’interno del quale analizzare al meglio i prodotti made in Südtirol. Verrà realizzato presso il Centro di sperimentazione Laimburg e costerà 600mila euro. Oggi (1° marzo) su proposta dell’assessore Arnold Schuler, la Giunta provinciale ha dato il via libera al programma volumetrico.

  • Assessora Stocker ha illustrato novità disegno di legge multisettore

    Contrasto della carenza di medici e potenziamento degli interventi preventivi nel settore delle dipendenze sono i punti salienti del disegno di legge che introduce modifiche di leggi provinciali in materia di salute, politiche sociali, lavoro e pari opportunità, presentato ieri sera, 29.02, a Palazzo Widmann a Bolzano, ai vari gruppi d’interesse dall’assessora provinciale Martha Stocker.

  • Processionaria del pino, i consigli della Provincia

    Il Servizio forestale della Provincia di Bolzano segue costantemente l’evolversi dell’infestazione di processionaria del pino sul territorio, in particolare in Val d’Adige, Val d’Isarco e a Silandro. Per evitare danni alla salute, soprattutto in questo periodo dell’anno, vanno seguite alcune semplici regole di comportamento.

  • 13 biblioteche scolastiche tedesche accreditate: consegnati i certificati

    L’assessore provinciale Philipp Achammer e l’Intendente scolastico Peter Höllrigl oggi, 29.02, presso il Centro pastorale a Bolzano, hanno consegnato le certificazioni di qualità a 13 biblioteche scolastiche che hanno superato un apposito audit.