Tutti i comunicati
Formazione per giornalisti sulla Commissione europea il 26 febbraio
Europe Direct Alto Adige ha organizzato un corso di formazione per giornalisti assieme all’Ordine dei giornalisti e Europe Direct Trentino. Si terrà nella sede della Regione a Trento.
Soggiorni studio all'estero: giornata informativa al Centro Trevi
Giovedì 20 febbraio l’appuntamento dedicato ai soggiorni studio all’estero organizzato dall’Ufficio Bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione Cultura italiana. Appuntamento dalle 10 alle 18.
Radiotelevisione Azienda Speciale (RAS) compie 50 anni
Radiotelevisione Azienda Speciale (RAS) ha alle spalle una storia movimentata: dal 1975 promuove le minoranze linguistiche tedesca e ladina.
Riduzione della partecipazione pubblica in Mediocredito SpA
L’obiettivo è promuovere lo sviluppo strategico e l’efficienza economica di Mediocredito Trentino-Alto Adige SpA.
Claudiana, dispersione dimezzata nell'infermieristica
Il Centro universitario per le professioni sanitarie è sempre più attrattivo. Dimezzati negli ultimi anni gli abbandoni degli studi nel settore infermieristico
Infrastrutture stradali: investimenti per una maggiore sicurezza
La Giunta provinciale approva il programma della Ripartizione Infrastrutture 2025-2027: 59 progetti in corso in tutte le aree del territorio. I finanziamenti aggiuntivi sono già garantiti.
42 organizzazioni nella Casa del Sociale e della Salute
La Giunta provinciale approva la graduatoria per l’assegnazione di spazi all’interno della "Casa del Sociale e della Salute".
NOI S.p.A, approvato programma attività e contratto di servizio 2025
La Giunta provinciale ha dato il via libera all’ulteriore sviluppo e consolidamento del NOI Techpark. La Provincia mette a disposizione 15,4 milioni di euro.
I cavalli avelignesi candidati a diventare patrimonio dell'UNESCO
La Giunta provinciale sostiene la candidatura a patrimonio dell’umanità. L’assessore provinciale Brunner: “Riconoscere 150 anni di storia culturale e onorare l’impegno degli allevatori”.
Fondo musica: IDM Alto Adige garantirà il sostegno economico
La Giunta ha approvato l’11 febbraio il passaggio di tutte le attività riguardanti il sostegno alle produzioni musicali all’ente strumentale IDM Alto Adige. Galateo: "Valorizzare i talenti artistici".