Tutti i comunicati
Siccità: acqua supplementare dall'Alto Adige per il Veneto
Per garantire la continuità dell’approvvigionamento di acqua potabile in Veneto, Alperia produrrà più elettricità nel fine settimana. Kompatscher e Vettorato sostengono questa misura.
Sulle Dolomiti sostenibilmente: nuovo shuttle per la Val Fiscalina
Nuova linea di autobus per la Val Fiscalina, in collaborazione con il Comune di Sesto, che prenderà il via il 26 giugno.
Appuntamenti media dal 27 giugno al 3 luglio 2022
Di seguito una panomarica degli appuntamenti media della Giunta e dell’Amministrazione provinciale nella settimana dal 27 giugno al 3 luglio.
Sopralluogo dell’assessore Achammer in Val Martello
I lavori per la realizzazione della casa autogestita “Grogg” in Val Martello procedono a grandi passi. Ieri (23 giugno) ne ha constatato lo stato di avanzamento anche l’assessore provinciale Achammer.
Nest: verso un’alimentazione sostenibile in Alto Adige
Oggi a Palazzo Widmann la prima riunione del progetto di ricerca avviato da Eurac Research e sostenuto dalla Provincia. Una nuova rete di alimentazione sostenibile nei ristoranti altoatesini.
Statale del Brennero: al via i lavori di ampliamento a Colma
Lunedì verranno assegnati alle imprese aggiudicatrici e potranno quindi prendere il via i lavori per l’ampliamento della Strada Statale del Brennero all’altezza di Colma
Arge Alp: Schuler alla campagna di piantumazione degli alberi
L’assessore alle Foreste, Arnold Schuler, ha preso parte all’iniziativa di piantumazione degli alberi dell’Arge Alp, pensata per il 50° anniversario della Comunità di lavoro delle regioni alpine
San Candido: allo studio una protezione innovativa dalle inondazioni
Per proteggere San Candido dalle future inondazioni è prevista la costruzione di una nuova galleria di scarico a Est dell’abitato per deviare l’acqua del rio Sesto nel fiume Drava.
28 giugno: conferenza stampa della Giunta provinciale alle ore 12,30
La conferenza stampa a conclusione della seduta della Giunta provinciale del 28 giugno si svolgerà alle ore 12,30 in presenza e sarà trasmessa anche online.
Per Schuler confronto sul tema del lupo nell’ambiente alpino
La gestione transfrontaliera della problematica del lupo è stato il tema della videoconferenza alla quale ieri (22 giugno) ha preso parte anche l’assessore provinciale all’Agricoltura Schuler