Tutti i comunicati
Linee guida di sviluppo turistico 2030+: serate informative
Più di un semplice pernottamento: a maggio quattro serate informative dove l’assessore Arnold Schuler informerà la cittadinanza sulle nuove considerazioni legate al futuro del turismo in Alto Adige.
Scuola, adeguamento contrattuale per gli insegnanti statali
La Giunta ha approvato oggi le linee guida degli assessori Achammer, Vettorato e Alfreider per l’adeguamento contrattuale per il personale delle scuole statali. A breve il via alle contrattazioni.
Silandro: approvato dalla Giunta il noleggio bici alla stazione
Alla stazione di Silandro verrà realizzato un noleggio biciclette. La necessaria variazione al piano urbanistico comunale è stata approvata oggi (3 maggio) dalla Giunta provinciale
Contributi previdenziali per gli artisti, via libera ai criteri
La Giunta ha definito oggi i due criteri per l’assegnazione del sussidio annuale di 500 euro in favore degli artisti locali.
Bolzano: il fienile di via Fago sotto la tutela dei beni culturali
Il Klosterstadel (fienile) dell’abbazia benedettina di Muri-Gries, in via Fago a Bolzano, sarà catalogato come monumento storico. È stato stabilito oggi dalla Giunta provinciale.
Invecchiamento attivo: la Giunta ha approvato il disegno di legge
La Provincia sostiene l’invecchiamento attivo: "Rafforzata la rete dei servizi e avviate nuove misure per migliorare la qualità della vita degli anziani", afferma Deeg.
Ex Telefoni di Stato: via libera al piano di risanamento
La Giunta provinciale ha approvato oggi il piano planivolumetrico per il risanamento dell’edificio ex Telefoni di Stato in Corso Italia a Bolzano. Assessore Bessone: "Nuovi spazi per associazioni".
Contributi per i settori economici più colpiti dal Covid-19
Fino al 31 maggio le imprese più gravemente colpite dalle conseguenze dello stato di emergenza provocato dalla pandemia possono chiedere sussidi provinciali commisurati ai costi fissi
Teßmann: il 5 maggio “Bücher im Gespräch” con Thomas Hanifle
Il libro di Thomas Hanifle “Frauen im Kriegdienst. Südtirolerinnen bei Wehrmacht und SS” è al centro dell’iniziativa serale “Bücher im Gespräch” della biblioteca provinciale Teßmann.
Intervento di Kompatscher all’Accademia diplomatica di Vienna
Il Forum sulle minoranze dell’Accademia diplomatica di Vienna si è occupato dell’ampliamento dei diritti e delle opportunità per le minoranze. Kompatscher ha portato l’esempio dell’Alto Adige