Tutti i comunicati
Comitato per la cultura edilizia e il paesaggio: natura al primo posto
Paesaggio, turismo e legge Territorio e paesaggio: questi i temi al centro di un incontro fra l’assessora Hochgruber Kuenzer e il Comitato provinciale per la cultura edilizia e il paesaggio.
Meteo: l'inverno è stato molto secco
In base ai dati resi noti dall’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione civile l’inverno è stato piuttosto secco e mite.
Lazago: gli argini lungo il fiume Passirio saranno sgomberati
Recinzioni, tettoie e aree di cottura non autorizzate sorte lungo il Passirio a Merano in località Lazago saranno rimosse durante i lavori di pulizia dei torrenti da parte dei Bacini montani.
L'ARFE condanna l'invasione dell'Ucraina
Anche la Provincia di Bolzano e l’Euregio come membri dell’Associazione delle regioni frontaliere europee (ARFE), in una risoluzione condannano la violazione del diritto internazionale in Ucraina.
Appuntamenti settimanali per i media dal 28 febbraio al 6 marzo 2022
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
Riforma della PAC: allocazione dei fondi in discussione
La proposta del ministro dell’Agricoltura Patuanelli per l’allocazione dei fondi del Secondo Pilastro PAC 2023 – 2027 al centro delle conferenze online della settimana. Presente l’assessore Schuler.
Registri parrocchiali dell'Alto Adige online: presentazione il 3 marzo
Conferenza stampa con l’assessora Kuenzer, il conservatore Dalla Torre e l’archivista Roilo il 3 marzo: ora consultabili anche online i registri parrocchiali dell’Alto Adige.
Corso sulla mobilità 2022: focus sulla mobilità pubblica
L’edizione 2022 del Corso sulla mobilità parte ad aprile. Il corso insegna a pianificare infrastrutture per la mobilità sostenibile nella teoria e nella pratica. Iscrizioni entro il 31 marzo 2022.
Bando per un posto all'Istituto Provinciale di Assistenza all'Infanzia
Per l’Istituto Provinciale di Assistenza all’Infanzia la Provincia cerca un o una assistente all’infanzia a tempo pieno tramite bando di concorso pubblico. Candidature entro il 16 marzo.
“Eureka!”, riparte il concorso per giovani inventori
Al via la seconda edizione del bando per promuovere le discipline scientifiche a tutti i livelli. Iscrizioni fino al 30 giugno 2022. Vettorato: "Promuovere una cultura scientifica tra i giovani".