Tutti i comunicati
Nuovi progetti per la scuola dell’infanzia italiana
A Bolzano incontro di fine anno tra la Direzione provinciale e le coordinatrici pedagogiche. Per il nuovo anno scolastico tempo prolungato e rafforzamento del plurilinguismo.
Dipendenti pubblici, 750 milioni per aumenti salariali strutturali
Provincia e sindacati hanno avviato le trattative per l’adeguamento strutturale degli stipendi all’inflazione per dipendenti pubblici e insegnanti: disponibili 250 milioni all’anno fino al 2027.
Consulta per il sociale: rafforzare la collaborazione alla pari
Co-progettazione e co-programmazione come approcci innovativi alla collaborazione tra pubblico e privato nel settore sociale. “Si sta abbandonando il principio top-down”, sottolinea l’assessora Pamer.
Scuola-lavoro: gli studenti della "Negrelli" a lezione alla Memc
Dopo una prima visita alla Memc, gli studenti dell’istituto meranese hanno presentato, in un evento di pre-orientamento svoltosi ancora nello stabilimento di Sinigo, alcuni loro lavori sul silicio.
Agevolazioni a favore dei Centri di assistenza tecnica alle imprese
Via libera della Giunta all’aumento dell’agevolazione individuale, che passerà dagli attuali 75.000 a 100.000 euro. Galateo: “Sostenere le organizzazioni che affiancano le imprese del territorio".
Borse di studio: abolito il limite di età, sostegno a studi part-time
La Giunta provinciale adegua il regolamento delle borse di studio universitarie e per istituti di istruzione e formazione tecnica superiore. I nuovi criteri in vigore dall’anno accademico 2025/26.
BBT, la fresa "Kathrin" sarà avviata a Funes venerdì 20 giugno
I rappresentanti dei media sono invitati a partecipare alla cerimonia alle ore 15. Necessario accreditarsi.
L'assessore Walcher incontra il ministro dell'Agricoltura a Vienna
L’assessore all’Agricoltura, alle Foreste e al Turismo Walcher si è confrontato con il ministro Totschnig sulla politica agricola, le misure forestali e l’interazione tra agricoltura e turismo.
Progetto “CORE”: quinto incontro con gli stakeholder locali
Durante l’incontro del 13 giugno, è stato presentato il progetto pilota sperimentale sulla chiusura del ciclo dei rifiuti organici in territorio provinciale.
Cortina, il 15 giugno superata la soglia d'informazione per l’ozono
Con l’aumento delle temperature negli ultimi giorni sono salite le concentrazioni di ozono, il 15 giugno è stata superata la soglia d’informazione di 180 µg/m³ alla stazione di misurazione di Cortina.