News
-
Passo Giovo, inizia l'allargamento del ponte di San Leonardo
Verrà eliminata la strettoia per il traffico sopra a S. Leonardo: il ponte di S. Leonardo in Passiria sarà ristrutturato e allargato. Previsti anche lavori notturni.
-
L'assessore Walcher a Bruxelles per il rafforzamento delle aree rurali
L’assessore provinciale all’Agricoltura Luis Walcher all’incontro della “Coalition of AgriRegions” e a colloquio con il commissario europeo Christophe Hansen a Bruxelles.
-
Donne e lavoro, il rientro al lavoro dopo la maternità
Mercato del lavoro news: dopo la maternità fino al 30 per cento delle donne non rientra al lavoro. La disponibilità di posti part-time condiziona le scelte. Dopo il rientro contratti più precari.
-
8 marzo, Alto Adige unito nella sensibilizzazione
Azione congiunta in occasione della Giornata internazionale della donna. Cartoline per la campagna “Donna.Vita.Forza” con messaggi di incoraggiamento e consapevolezza.
-
13 marzo: Giovedì culturale Euregio dedicato a Michael Gaismair
Evento serale dell’Euregio sul 500° anniversario della guerra dei contadini guidati da Gaismair. La figura storica del leader sudtirolese e il suo significato odierno.
-
Morte di Luis Kröll: “Una grande perdita per l'Alto Adige”
Il presidente della Provincia Arno Kompatscher esprime profondo cordoglio e rende omaggio all’opera dell’ex sindaco di Scena e presidente della Comunità comprensoriale Burgraviato.
-
Servizio di coordinamento per l’integrazione: rinnovata la pagina web
Le aree di intervento del Servizio di coordinamento, trasversali e in continua evoluzione, sono state riviste e aggiornate nella nuova pagina web.
-
Agevolazioni edilizie, misure per una rapida elaborazione
Riforma Abitare 2025: procedure aggiornate e digitalizzazione per potenziare le agevolazioni edilizie. Elaborate in media 1.700 domande all’anno.
-
Accademia dell’Euregio 2025: iscrizioni aperte per i giovani
Tre fine settimana nei tre territori con temi e incontri entusiasmanti: tutto questo è l’Accademia dell’Euregio. Giovani di Tirolo, Alto Adige e Trentino possono iscriversi fino al 27 aprile.
-
Bando Catalogo Aperto 2025: via alle candidature
La Ripartizione Cultura italiana promuove la quarta edizione del bando per artiste e artisti di arti figurative del territorio. Candidature via e-mail dal 5 marzo al 4 aprile 2025.