News
-
Strada in Val Passiria riaperta dopo la frana
Dopo le colate di detriti della sera del 23 luglio, sono stati effettuati i lavori necessari chiudendo la strada statale della Val Passiria: è stata riaperta alle 16.05 del 24 luglio.
-
L'Alto Adige sigla una partnership per la ricerca con la Lombardia
Avallato dalla Giunta provinciale l‘accordo quadro per il sostegno di progetti scientifici in ambito biomedico.
-
Lotta all'abusivismo abitativo: accordo con la Guardia di Finanza
L’assessora provinciale all’Edilizia abitativa Ulli Mair firma l’accordo con il Comando regionale del Trentino-Alto Adige: saranno estesi i controlli per garantire gli spazi abitativi ai residenti.
-
Val Passiria, al lavoro Servizio strade, Bacini montani e geologi
Dopo le frane della sera del 23 luglio, sono intervenuti l’Ufficio Sistemazione bacini montani ovest, il Servizio strade e un geologo dell’Ufficio Geologia e prove materiali della Provincia.
-
Risparmio casa, la Provincia e le banche locali uniscono le forze
Conferenza stampa mercoledì 30 luglio alle ore 9 a Palazzo Widmann. Il 1° settembre entreranno in vigore le nuove norme. In corso i preparativi per i mutui a tasso agevolato.
-
Anterselva, presentato il nuovo foglio geologico
Il documento evidenzia la composizione dell’area ed è parte integrante di attività di prevenzione e pianificazione territoriale. Bianchi: “Strumento fondamentale per la valorizzazione del territorio”.
-
Val Passiria: strada chiusa tra San Martino e San Leonardo
Sono in corso i lavori di sgombero dopo una frana nella zona industriale, il traffico leggero viene deviato sulla pista ciclabile. Si raccomanda di evitare viaggi non necessari.
-
Insieme per un mondo solidale
L’assessora Pamer ha incontrato le associazioni altoatesine attive nella cooperazione allo sviluppo. Obiettivo comune: potenziare e sviluppare il settore.
-
Kompatscher dal ministro Salvini per la gestione del traffico
I presidenti Kompatscher e Fugatti incontrano il ministro Salvini per discutere della sospensione del bando per la A22 e della gestione digitale del traffico.
-
Interreg Italia-Austria: presentati 52 progetti di cooperazione
Grande successo per l’ultimo bando del programma Interreg VI-A Italia-Austria: all’inizio del 2026 saranno resi noti i vincitori.