News
-
Dal 16 febbraio chiusura della ferrovia Val Venosta tra Lasa e Malles
Chiusura della ferrovia della Val Venosta tra Lasa e Malles dal 16 febbraio. Servizio autobus sostitutivi. Orario del treno modificato tra Merano e Lasa.
-
Premi elaborati scientifici “Lidia Menapace”: scadenza il 28 febbraio
Le candidature per gli elaborati scientifici incentrati sulla parità di genere e le pari opportunità dovranno pervenire entro il 28 febbraio al Servizio donna, in via Dante 11, a Bolzano.
-
Appuntamenti per i media dal 3 al 9 febbraio 2025
Una panoramica dei principali appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale per la prossima settimana.
-
Sviluppo comunale, Brunner incontra la stampa a Brunico il 6 febbraio
Brunico è il primo Comune con un Programma di sviluppo comunale. L’assessore provinciale Peter Brunner lo presenterà in una conferenza stampa assieme al sindaco Roland Griessmair.
-
Agenzia per l'ambiente: tracce di PFAS nell'acqua inferiori al limite
L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima e il Servizio Igiene dell’Azienda sanitaria hanno analizzato 40 campioni di acqua potabile e i risultati sono rassicuranti.
-
La Giunta si riunisce il 4 febbraio, conferenza stampa alle 12.30
Martedì 4 febbraio è in programma una nuova seduta della Giunta provinciale. Al termine, alle 12.30, le principali decisioni assunte dall’Esecutivo verranno illustrate in una conferenza stampa.
-
#1 anno di Giunta provinciale: Alfreider e Bianchi incontrano i media
Dopo un anno di mandato, il 7 febbraio a Bolzano gli assessori Alfreider e Bianchi ripercorrono le loro esperienze, fanno il punto sulle loro priorità e rispondono alle domande dei media.
-
Balli di maturità: centro di consulenza offre orientamento e sostegno
L’assessore Philipp Achammer ha discusso le strategie d’azione future con l’Ufficio Servizio giovani, la Consulta provinciale del Servizio giovani e il Forum prevenzione
-
Migliorata la protezione contro la caduta massi a Laives
Le nuove recinzioni mettono in sicurezza la Statale del Brennero e proteggono gli utenti della strada.
-
Servizio meteo: in Alto Adige un gennaio più mite della media
Secondo l’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe, l’inverno è stato inizialmente secco. Tre giornate con precipitazioni intense, da due a tre volte superiori alla media a lungo termine.