Tutti i comunicati
Zero compromessi, il 22 novembre torna la campagna anti-alcol
Sarà presentata il 22 novembre la nuova edizione della campagna di prevenzione contro l’alcol intitolata "Zero compromessi".
Processionaria del pino: domani lotta biologica con l'elicottero
I boschi di alcuni comuni della Venosta colpiti dalla processionaria del pino domani (giovedì 16) saranno trattati biologicamente con l’uso dell’elicottero.
Bacini montani: interventi a Nova Levante
Numerosi gli interventi sui corsi d’acqua completati dall’Ufficio provinciale sistemazione bacini montani sud nel comune di Nova Levante.
Assegno di cura, dal 2018 cessano i controlli a campione
Dal 2018 assegno di cura erogato per tre anni. Stop ai controlli a campione, tre mesi prima della scadenza necessaria una nuova domanda.
Interreg Italia-Austria: approvati 29 progetti
29 progetti transfrontalieri del programma Interreg Italia-Austria sono stati approvati e finanziati con 21 milioni di euro del Fondo europeo FESR.
STA: 2,5 milioni di euro in più per finanziare progetti di mobilità
Via libera ad uno stanziamento di 2,5 milioni di euro a favore di STA. Serviranno per realizzare progetti tra cui il sottopasso della stazione di Lagundo.
Convegno su omicidio stradale il 20 novembre al Safety Park
Lunedì 20 novembre alle ore 8.30 presso il Safety Park a Vadena convegno su omicidio stradale con esperti e assessore alla mobilità Florian Mussner.
Premiati oltre 200 studenti che si sono distinti nella scuola italiana
Sono 213 i premi consegnati a studenti che si sono particolarmente distinti nel precedente anno scolastico.
A22, più vicino il rinnovo della concessione
Via libera in Senato all’emendamento che regola il rinnovo della concessione A22 ad una società in house pubblica. Soddisfatto Kompatscher.
Distretto sociosanitario di Merano, ok all'ampliamento
Via libera della Giunta all’ampliamento del distretto socio-sanitario di Merano. Lavori anel 2019, Stocker: "Rafforzare l’assistenza sul territorio".