Tutti i comunicati
8 novembre, simposio Euregio antiviolenza sulle donne
L’8 novembre è in programma a Bolzano il simposio Euregio "Insieme fermiano la violenza sulle donne" sui servizi e le buone pratiche antiviolenza sulle donne.
Centrale Ponte Gardena: ok da Giunta a Piano ambientale 2017-2019
La Giunta provinciale ratifica un programma di interventi per l’ambiente per 1,1 milioni di euro a Barbiano, Castelrotto Laion e Ponte Gardena.
Nuove tariffe acqua potabile: per piccoli gestori rinvio di un anno
I gestori degli acquedotti potabili pubblici potranno applicare il nuovo regolamento a partire dal 2018 e, così, introdurre le nuove tariffe per il 2019.
Prima infanzia, ok agli standard qualitativi dell'attività pedagogica
Approvati dalla Giunta gli standard qualitativi dell’attività pedagogica per la prima infanzia. I gestori dovranno adeguarsi entro il 1° gennaio 2019.
Dalla Giunta: approvato il fondo sanitario per i dipendenti pubblici
Approvato oggi dalla Giunta provinciale il fondo sanitario integrativo per i dipendenti pubblici "SaniPro". Primi rimborsi parziali già nel 2018.
Dalla Giunta: Techpark a Brunico, ok al programma planivolumetrico
Approvato oggi dalla Giunta provinciale il programma planivolumetrico del NOI Techpark di Brunico, centro di competenza dell’automotive. Via alla progettazione.
Dalla Giunta: recapito postale invariato in Alto Adige
Grazie all’accordo Provincia-Poste italiane, non sarà applicato in Alto Adige il servizio di recapito postale a giorni alterni. In arrivo nuovi portalettere.
Dalla Giunta: Provincia-LUB, tre piattaforme formative e scientifiche
La Provincia amplia la collaborazione con la LUB in formazione di docenti e educatori, apprendimento permanente, tutela delle piante. Create 3 piattaforme.
ASTAT: nei musei oltre 2 milioni di visitatori nel 2016
Nel 2016 i 98 musei dell’Alto Adige hanno registrato oltre 2,1 milioni di visitatori, secondo l’ultima rilevazione dell’ASTAT.
Delegazione bavarese si informa sulla riforma sanitaria provinciale
La Consulta bavarese per la salute ha mostrato particolare interesse per la riforma della sanità altoatesina.