Tutti i comunicati
Ordinanza del presidente sul risparmio idrico a causa della siccità
L’ordinanza odierna tiene conto della forte carenza di precipitazioni ed esorta al risparmio idrico come proposto il 14 marzo dall’Osservatorio dell’Autorità di bacino dell’Adige.
Un nuovo approccio al paesaggio: conferenza internazionale a Bolzano
La conferenza "Destinazione paesaggio" presentata oggi al NOI Techpark dall’assessora provinciale Hochgruber Kuenzer. Fino a venerdì in mostra esempi virtuosi a livello internazionale e locale.
Aggiudicati i lavori da 25 milioni alla stazione di Bressanone
RFI ha aggiudicato a un consorzio d’imprese i lavori da 25 milioni di euro previsti alla stazione di Bressanone. “Così l’offerta ferroviaria verrà ulteriormente migliorata”, dice l’assessore Alfreider
Vettorato: “L'acqua è un bene prezioso da tutelare tutti assieme"
Oggi (22 marzo) l’assessore all’ambiente, Giuliano Vettorato, ha fatto un sopralluogo a Bolzano. “Il deflusso dell’Adige è ampiamente sotto il livello auspicato. Utilizzo consapevole dell’acqua”.
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi
94 impiegati amministrativi saranno assunti a tempo indeterminato tramite un concorso nell’amministrazione provinciale e scolastica. Domande fino al 18 aprile.
Start-up: dal PNRR il capitale per progetti promettenti
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza non sostiene solo le imprese consolidate: nei giorni scorsi è stato stanziato mezzo miliardo di euro per le start-up.
I dati nel giornalismo: conferenza il 3 aprile
L’Ufficio film e media organizza il 3 aprile una conferenza con Mario Haim della Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco incentrata sul giornalismo.
La Provincia cerca tecnici e tecniche nel campo informatico
Aperte tre posizioni da assegnare alla Ripartizione Informatica e all’Agenzia per gli appalti. Domande fino al 14 aprile.
Primo incontro tra il presidente Kompatscher e il ministro Schillaci
A Roma il presidente della Provincia ha parlato con il ministro della Salute Orazio Schillaci di carenza di personale sanitario e riconoscimento della lingua tedesca
Più vicina la norma d'attuazione sull'autonomia nello sport
Kompatscher e Alfreider a Roma alla Cabina di regia per le opere olimpiche, in precedenza il presidente ha incontrato il ministro Abodi e il presidente CONI Malagò, concordando la norma d’attuazione