News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Vienna, incontro sui negoziati per l'autonomia con Roma
Prima visita del presidente Arno Kompatscher al ministro federale Beate Meinl-Reisinger.
-
Couleurs, i colori della fisarmonica
Torna la serie di concerti Couleurs. Appuntamenti: il 4 aprile a Appiano, il 5 a Bressanone e il 6 a Bolzano. Si esibiranno gli allievi delle scuole di musica e del conservatorio Hohner di Trossingen.
-
Agricoltura e alimentazione in Europa, convegno il 4 aprile a Bolzano
L’assessore provinciale Luis Walcher prenderà parte al simposio sul futuro dell’agricoltura e dell’alimentazione in Europa che si terrà a Bolzano il 4 aprile.
-
Agroecology, Alto Adige e progetti Ue per un'agricoltura sostenibile
I cinque progetti del partenariato europeo Agroecology sono realizzati mettendo al centro della ricerca transdisciplinare: agricoltura biologica e riprogettazione dei sistemi agricoli.
-
Equal Pay Day: l'11 aprile appuntamento in Alto Adige
Gli strumenti mirati da individuare per raggiungere la parità di retribuzione e di reddito al centro dell’Equal Pay Day 2025. Il 4 aprile la presentazione delle azioni che verranno messe in campo
-
Qualità dell'aria, invariati biossido di azoto e polveri sottili
Disponibile l’ultima valutazione della qualità dell’aria 2024. 15 stazioni di rilevamento fisse e mobili. Proseguono le misure per migliorare la qualità dell’aria.
-
Oltre 200 progetti in campo digitale in Alto Adige
Incontro con gli stakeholder del campo informatico all’Eurac. Focus sul progetto bandiera Simply Digital. Josef T. Hofer: "L’Alto Adige è sulla strada per diventare una Provincia smart".
-
Sag's multi ORF, finale per otto studenti delle scuole italiane
L’edizione 2025 ha proposto come tema il movimento. Brillante risultato per otto ragazze e ragazzi della scuola italiana. La finale del concorso a metà maggio a Vienna.
-
Zero Waste Day, gestire in modo sostenibile le risorse alimentari
Anche in Alto Adige verrà celebrata la giornata dedicata alla sensibilizzazione per un uso consapevole di alimenti e altri prodotti. Pamer: “La riduzione degli sprechi è un progetto sociale comune”.
-
Collegamento Malles-Landeck, prosecuzione servizio per altri 10 anni
Il collegamento transfrontaliero in autobus tra Malles e Landeck è garantito fino al 2036. La Provincia investe circa 22,7 milioni di euro nel servizio per pendolari, studenti e viaggiatori.