Tutti i comunicati
Diritto allo studio: sito rinnovato, nuove immagini e facile utilizzo
La nuova homepage offre informazioni sulle borse di studio scolastiche, universitarie e linguistiche. Domande per studenti frequentanti istituzioni universitarie fino al 4 novembre.
L‘assessora Mair incontra il generale Paolucci
L’assessora alla Sicurezza Ulli Mair ha incontrato il nuovo comandante della Legione Carabinieri Trentino-Alto Adige, generale di Brigata Stefano Paolucci.
Maltempo: stato di preallarme per il livello di alcuni fiumi
Confermato il livello di allerta Alfa in Alto Adige. Situazione in miglioramento, su alcuni tratti fluviali si registrano livelli di preallarme.
Firmato un accordo di collaborazione con la Questura
L’accordo consente alla Questura di acquistare strumentazioni per facilitare le attività di cooperazione interistituzionale. Mair e Sartori lo hanno firmato oggi, ne seguirà uno con i Carabinieri.
Richiesto il diritto all'uso della lingua madre per il portale CIN
Il diritto di usare la propria lingua madre si applica anche ai servizi digitali: il presidente Kompatscher ha scritto una nota al Ministero del Turismo sulla questione del CIN.
Relazione società partecipate 2023
Il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha sottolineato l’importanza delle società partecipate per i cittadini altoatesini: “Utili, investimenti in infrastrutture e posti di lavoro”
Statuto: entro novembre il ddl in Cdm
La presidente del Consiglio Meloni ha incontrato il presidente della Regione e della Provincia di Bolzano Kompatscher e il presidente della Provincia di Trento Fugatti sulla riforma dello Statuto.
Gestione dei parcheggi: mobilità intelligente e meno traffico
La conferenza “Gestione dei parcheggi in Alto Adige” mostra gli approcci alla digitalizzazione e al controllo di parcheggi. Alfreider: "Ridurre il traffico e migliorare il trasporto pubblico".
Carcere: Nordio incontra presidente Kompatscher e giudice Gramola
Il presidente della Provincia di Bolzano e della Regione, Arno Kompatscher, e il presidente della Corte d’appello di Trento, Eugenio Gramola, sono stati ricevuti dal ministro Nordio.
Il 23 ottobre torna la giornata del bilinguismo
Simulazione prova scritta e strumenti per la preparazione all’esame. Iscrizioni online entro il 13 ottobre