News
-
Protezione civile: novità per i veicoli con targa speciale
Nella seduta di oggi (15 febbraio) la Giunta, su proposta dell’assessore Schuler, ha deliberato alcune novità per quanto riguarda i veicoli di servizio con targhe speciali.
-
Incendi di camini: manutenere e pulire gli impianti di riscaldamento
Impianti di riscaldamento e camini vanno manutenuti, spiegano i Vigili del fuoco permanenti e l’Unione dei Vigili del fuoco volontari con le associazioni di categoria degli spazzacamini e dei fumisti.
-
Avanzano i lavori per la messa in sicurezza di Bressanone dalle piene
L’Isarco viene ampliato a Bressanone all’altezza dell’Aquarena per rafforzare la protezione dalle inondazioni. Procedono i lavori dell’Ufficio sistemazione bacini montano Nord.
-
Nevicate: appello all'attenzione dalla Protezione civile
Nevicate in fondovalle: la Conferenza di valutazione dello stato di protezione civile, sulla base dei bollettini di allerta del Centro funzionale provinciale, mette in guardia la popolazione.
-
Addetti antincendio sui luoghi di lavoro: novità dal prossimo autunno
A partire dal prossimo autunno sono previste delle novità importanti per la formazione degli addetti antincendio sui luoghi di lavoro. Tra queste corsi di aggiornamento tecnico.
-
Lavori lungo l’Adige per rafforzare la protezione dalle piene
L’Ufficio sistemazione bacini montani Sud avvierà la prossima settimana i lavori di manutenzione delle rive dell’Adige e dei suoi affluenti tra Merano e Salorno.
-
112: il numero europeo per il pronto intervento in caso di emergenza
Da quasi cinque anni anche in Alto Adige è attivo il numero europeo di pronto intervento 112. Domani (11.2.) si celebra la Giornata europea del Numero di Emergenza Unico Europeo.
-
Covid-19, nuova ordinanza provinciale
L’ordinanza Nr. 7 proroga la possibilità per gli studenti di accedere al trasporto pubblico col tampone negativo. Cade l’obbligo di mascherina all’aperto se si rispetta la distanza di sicurezza.
-
Regole anti Covid nelle scuole: più lezioni in presenza
Pubblicata l’ordinanza Nr. 6 riguardante nuovi protocolli di sicurezza nelle scuole. Anche scolare e scolari con un test negativo riscontrato con lo screening nelle scuole resteranno in presenza.
-
Telefono del cittadino e Green Pass: chiamare coi documenti alla mano
Quando si chiama il Telefono del cittadino per avere informazioni sul Green Pass occorre avere a portata il proprio codice fiscale ed i dati sulla propria guarigione o vaccinazione.