News
-
Ghiacciai sotto osservazione: monitoraggio in val Martello
Con il supporto di Ufficio idrologia e dighe e Parco nazionale Stelvio Carovana dei ghiacciai di Legambiente fa tappa in val Martello. 28 agosto conferenza stampa presso Culturamartell alle ore 10.30.
-
Vigili del fuoco: concluso l'intervento in Sicilia
Questa sera (19 agosto) verso le 21 rientrano a Bolzano dalla Sicilia gli ultimi 2 vigili del fuoco del corpo permanente con il mezzo utilizzato per spegnere gli incendi boschivi.
-
Afghanistan: 60 persone accolte a Colle Isarco
Accolti per una quarantena di 10 giorni 60 familiari di collaboratori dell’ambasciata e di imprese italiane dopo l’evacuazione dell’Afghanistan.
-
Rinnovate le stazioni idrometriche sui rii Aurino e Ridanna
Nell’ambito dell’ampliamento e dell’ammodernamento delle stazioni idrometriche in Alto Adige sono state rinnovate due stazioni: sul rio Ridanna a Vipiteno e sull’Aurino a Caminata
-
Val di Fleres: sopralluogo di Kompatscher e Schuler
Il presidente Kompatscher e l’assessore Schuler hanno effettuato oggi (18 agosto) un sopralluogo in val di Fleres. Il punto della situazione dopo il maltempo di lunedì.
-
Dopo i temporali situazione sotto controllo, sistemazione in corso
La Conferenza di valutazione oggi (17 agosto) ha deciso di ritirare lo stato di Protezione civile Alfa in relazione ai fenomeni naturali. Tuttavia resta il pericolo di ulteriori frane.
-
Temporali, la Protezione civile raccomanda cautela
In vista degli imminenti temporali che porteranno forti piogge, burrasche e grandine, il Centro funzionale provinciale sollecita cautela. Resta di Attenzione lo stato di Protezione civile.
-
Sostegno altoatesino nella gestione internazionale delle catastrofi
L’Agenzia per la protezione civile ha fornito un importante aiuto nell’organizzazione dei traghetti per i plotoni di soccorso provenienti dalla Germania.
-
"Cooperazione e strutture protettive hanno dimostrato il loro valore"
Oggi (10 agosto) durante la conferenza stampa dopo la riunione della Giunta l’assessore provinciale per la Protezione civile Arnold Schuler ha parlato degli ultimi eventi meteorologici.
-
Calamità naturali, via libera ai criteri per assegnare i contributi
Definiti nuovi criteri per assegnare contributi agli enti locali per le misure effettuate in caso di calamità naturali. Li ha approvati la Giunta oggi (10 agosto) su proposta dell’assessore Schuler.