News
-
Le parole cambiano il mondo: la mostra sulla cultura della legalità
L’assessore Alfreider ha inaugurato a Bolzano la mostra “Le parole cambiano il mondo”. Gli alunni della scuola Gutenberg esplorano in modo creativo l’eredità antimafia di Falcone e Borsellino.
-
Arriva la primavera ed è tempo di aglio orsino: attenzione alle regole
L’assalto all’aglio orsino causa problemi crescenti: sanzioni elevate per la raccolta abusiva. L’alternativa è la coltivazione domestica.
-
Parità di genere, contributo per la certificazione
Fondi PNRR pari a 2,5 milioni di euro per le aziende. Le domande possono essere presentate fino al 18 aprile. L’obiettivo è ridurre il divario di genere.
-
Evoluzione della protezione delle piante: convegno al Centro Laimburg
Oltre 80 esperte ed esperti della ricerca scientifica, dell’agricoltura e della politica si sono incontrati al Centro di Sperimentazione Laimburg per aggiornarsi sulla difesa delle piante.
-
Mobilità di ricercatori e ricercatrici: domande entro il 12 giugno
Aperta l’edizione 2025 del bando per la mobilità internazionale di ricercatrici e ricercatori: gli enti di ricerca locali possono già presentare le domande di progetto.
-
Stipendi settore pubblico, più fondi e aumenti differenziati
Riprese le trattative tra sindacati e Provincia. La nuova offerta comprende 225 milioni di euro aggiuntivi per l’aumento strutturale degli stipendi con maggiore considerazione dei redditi più bassi.
-
Maestri e assistenti di sci, Walcher: "Lavoriamo per una soluzione"
Il tema dei gruppi di sciatori in arrivo dall’estero con maestri al seguito al vaglio dell’assessore Luis Walcher. "Maestri di sci e assistenti locali professionisti sinonimo di qualità e sicurezza".
-
Apre il nuovo Centro di mediazione lavoro di Gries-San Quirino
Il 31 marzo aprirà in piazza Adriano a Bolzano il settimo Centro di mediazione lavoro dell’Alto Adige. Amhof: “Punto di riferimento centrale per chi cerca lavoro e per i datori di lavoro locali”.
-
Gestione dei rifiuti: promossi centri di riciclaggio intercomunali
La Provincia aumenta fino all’80 per cento i contributi per la costruzione e la conversione di impianti di gestione dei rifiuti intercomunali. Focus su sinergie e risparmi sui costi.
-
Rafforzata la fornitura di protesi e dispositivi medici
La Giunta provinciale ha approvato nuove importanti misure riguardanti in particolare la fornitura di scarpe ortopediche e le persone che soffrono di alopecia e d’incontinenza.