News
-
Progetto “Piazz@telier” a Merano: presentazione il 3 novembre
Il nuovo progetto di rigenerazione urbana e sociale di piazza San Vigilio a Merano verrà presentato a cittadini e media lunedì 3 novembre alla presenza del vicepresidente Marco Galateo.
-
Strategie efficaci contro la disinformazione
Europe Direct Alto Adige e Centro Europeo Consumatori sensibilizzano sui temi delle fake news e della disinformazione in rete. 250 studenti all’evento informativo.
-
Un nuovo futuro per i boschi della Val Venosta
Proseguono senza sosta i lavori nelle zone boschive della Val Venosta devastate da un vasto incendio lo scorso mese di aprile. Ripristino della fauna e promozione della biodiversità.
-
Dossier statistico immigrazione 2025: presentazione il 4 novembre
La presentazione del Dossier statistico immigrazione dell’IDOS avrà luogo il 4 novembre, alle ore 10.00, nel cortile interno di Palazzo Widmann, a Bolzano.
-
Il governatore della Stiria Kunasek dal presidente Kompatscher
Il 27 ottobre il governatore della Stiria Mario Kunasek e il presidente Arno Kompatscher si sono incontrati a Bolzano per uno scambio di opinioni sulla situazione della Stiria e dell’Alto Adige.
-
La Provincia pubblica un concorso per un/a legale di stanza a Roma
L’Amministrazione provinciale bandisce un concorso per un/a legale a tempo indeterminato per l’Avvocatura della Provincia, con sede a Roma. Presentazione domande fino al 7 novembre alle ore 12.00.
-
Educazione sviluppo e mondialità: progetti entro il 31 ottobre
I progetti riferiti all’anno 2026 devono essere consegnati o inviati all’Ufficio Volontariato e solidarietà secondo le modalità previste dai criteri, entro e non oltre le ore 14 del 31 ottobre.
-
Springhetti direttore sostituto del Dipartimento Opere pubbliche
La Giunta provinciale ha approvato la nomina, proposta dagli assessori Amhof e Bianchi, a direttore sostituto del Dipartimento Opere pubbliche, Valorizzazione del patrimonio, Libro fondiario e Catasto
-
Consumi culturali: Alto Adige ai vertici in Italia
Secondo il rapporto annuale “Imprese Cultura” di Federculture, la provincia di Bolzano è una delle realtà più virtuose nei settori del turismo culturale, lettura e spesa pro capite per la cultura.
-
Le donne rafforzano la loro capacità di azione
Il 24 ottobre si è concluso il corso avanzato per donne nella politica comunale, che ha offerto stimoli e opportunità di scambio. L’obiettivo era fornire gli strumenti per il loro impegno politico.


