News
-
Criteri estesi per rimborsi su trapianti e terapie riabilitative
Il rimborso delle spese per trapianti e cure riabilitative per paraplegia viene esteso a nuovi beneficiari affinché le persone interessate ricevano il sostegno necessario, afferma l’assessore Messner.
-
Apiari, la Giunta provinciale modifica le direttive
L’altezza massima degli edifici per gli apiari viene aumentata da 2,5 metri a 3 metri. Necessaria la relazione favorevole della Scuola professionale Laimburg.
-
La Provincia compensa ai Comuni i mancati introiti dell’IMI
I Comuni dell’Alto Adige riceveranno 1,94 milioni di euro a compensazione delle minori entrate dovute allo scorporo degli immobili con impianti imbullonati.
-
Nuovi uffici della Provincia al Waltherpark
La Giunta provinciale ha approvato il contratto di compravendita definitivo. L’assessore Bianchi: “Un esempio virtuoso di valorizzazione del patrimonio”.
-
Assegno di cura: nuove misure ridurranno i tempi di attesa
In fase di definizione nuove misure di breve, medio e lungo termine per ottimizzare i procedimenti amministrativi, aumentare il personale e rispondere tempestivamente ai bisogni di cura.
-
Giornata della cultura ladina 2025: il programma nel dettaglio
Letteratura, arte, musica e laboratori creativi: una festa per tutti all’insegna del tema “Miti e leggende della Ladinia.
-
Formazione professionale volano per l'economia
I dati relativi all’occupazione degli ex studenti a un anno dalla conclusione del percorso di formazione confermano efficacia del sistema e filo diretto con il mondo delle imprese.
-
"Sarner Kirchtag", autobus ogni mezz'ora da Bolzano
Aumentano i collegamenti in autobus da Bolzano a Sarentino per la tipica sagra. Alfreider: "È un momento speciale che unisce tradizione e comunità. Così tutti possono partecipare senza problemi".
-
La scuola italiana è pronta all’avvio: un'analisi dei dati
L’assessore provinciale all’Istruzione italiana Galateo e il sovrintendente scolastico Gullotta fanno il punto sui numeri, in particolare per la città di Bolzano.
-
Mense scolastiche: la Provincia collabora con i Comuni per diffonderle
Un’offerta capillare per aiutare le famiglie a conciliare lavoro e famiglia. I Dipartimenti Finanze, Famiglia e Istruzione tedesca collaborano all’elaborazione di misure adeguate.