News 2015
-
Riduzione della partecipazione pubblica in Mediocredito SpA
L’obiettivo è promuovere lo sviluppo strategico e l’efficienza economica di Mediocredito Trentino-Alto Adige SpA.
-
Claudiana, dispersione dimezzata nell'infermieristica
Il Centro universitario per le professioni sanitarie è sempre più attrattivo. Dimezzati negli ultimi anni gli abbandoni degli studi nel settore infermieristico
-
Infrastrutture stradali: investimenti per una maggiore sicurezza
La Giunta provinciale approva il programma della Ripartizione Infrastrutture 2025-2027: 59 progetti in corso in tutte le aree del territorio. I finanziamenti aggiuntivi sono già garantiti.
-
42 organizzazioni nella Casa del Sociale e della Salute
La Giunta provinciale approva la graduatoria per l’assegnazione di spazi all’interno della "Casa del Sociale e della Salute".
-
NOI S.p.A, approvato programma attività e contratto di servizio 2025
La Giunta provinciale ha dato il via libera all’ulteriore sviluppo e consolidamento del NOI Techpark. La Provincia mette a disposizione 15,4 milioni di euro.
-
I cavalli avelignesi candidati a diventare patrimonio dell'UNESCO
La Giunta provinciale sostiene la candidatura a patrimonio dell’umanità. L’assessore provinciale Brunner: “Riconoscere 150 anni di storia culturale e onorare l’impegno degli allevatori”.
-
Fondo musica: IDM Alto Adige garantirà il sostegno economico
La Giunta ha approvato l’11 febbraio il passaggio di tutte le attività riguardanti il sostegno alle produzioni musicali all’ente strumentale IDM Alto Adige. Galateo: "Valorizzare i talenti artistici".
-
Approvato l'aggiornamento del prezzario provinciale per il 2025
La Giunta provinciale ha approvato la relativa delibera: il prezzario garantisce l’efficienza nella gestione delle opere pubbliche e la massima trasparenza nelle procedure di appalto.
-
Ok al Piano acquisti dell'Agenzia per i contratti pubblici
La Giunta ha approvato il Piano acquisti centralizzato dell’ACP: efficientamento della spesa pubblica con una gestione strategica e centralizzata degli acquisti di beni e servizi.
-
ASTAT, focus su uso della lingua, economia e mercato del lavoro
Approvato il programma statistico provinciale 2025-2027: previsti 195 lavori e nuovi standard digitali per la pubblicazione dei dati.