News 2015
-
Safety Park per le esercitazioni della Polizia, firmata la convenzione
L’obiettivo è consentire l’utilizzo di un Centro di guida sicura all’avanguardia e garantire così la sicurezza dei cittadini.
-
Chiusura della ferrovia della Val Venosta: Alfreider informa
Chiusura della ferrovia della Val Venosta tra Lasa e Malles dal 16 febbraio. Alfreider ha informato, il 7 febbraio, sul servizio sostitutivo con autobus, e su orari e vantaggi dell’elettrificazione.
-
Appuntamenti per i media dal 10 al 16 febbraio 2025
Una panoramica dei principali appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale per la prossima settimana.
-
Alfreider e Bianchi: opere pubbliche, buona istruzione, sostenibilità
Gli assessori provinciali Bianchi e Alfreider confermano la propria collaborazione: opere pubbliche e infrastrutture, istruzione di qualità e sostenibilità
-
Elezioni comunali: Tar conferma legittimità della norma regionale
Tornata elettorale confermata per il 4 maggio, il presidente Kompatscher soddisfatto per la chiara pronuncia del Tribunale Amministrativo Regionale.
-
La Giunta si riunisce l'11 febbraio, conferenza stampa alle 12.30
Martedì 11 febbraio è in programma una nuova seduta della Giunta provinciale. Al termine, alle 12.30, le principali decisioni assunte dall’Esecutivo verranno illustrate in una conferenza stampa.
-
Un’unica fonte per le consulenze in tema di energia
Servizio di consulenza congiunto su edilizia sostenibile e incentivi energetici da parte della Provincia e dell’Agenzia CasaClima. Sul posto l’assessore provinciale Peter Brunner.
-
Adozioni: al via i corsi di preparazione primavera 2025
Il Servizio Adozioni Alto Adige ripropone i corsi di preparazione per le persone interessate ad approfondire la tematica dell’adozione. Primo appuntamento il 14 marzo 2025.
-
Mercato del lavoro, l’Alto Adige attrae nel contesto nazionale
Elevato afflusso di forza lavoro dal territorio nazionale: il 75 per cento dei nuovi assunti proviene da altre regioni italiane - Amhof: “Stiamo lavorando a un’indagine sui motivi dell’emigrazione”.
-
Bando di gara per i servizi ferroviari fino al 2040: due partecipanti
Due società/gruppi partecipano con le loro offerte alla gara d’appalto a livello europeo per l’assegnazione dei servizi ferroviari altoatesini fino al 2040.