News 2015
-
Insieme per un mondo solidale
L’assessora Pamer ha incontrato le associazioni altoatesine attive nella cooperazione allo sviluppo. Obiettivo comune: potenziare e sviluppare il settore.
-
Kompatscher dal ministro Salvini per la gestione del traffico
I presidenti Kompatscher e Fugatti incontrano il ministro Salvini per discutere della sospensione del bando per la A22 e della gestione digitale del traffico.
-
Interreg Italia-Austria: presentati 52 progetti di cooperazione
Grande successo per l’ultimo bando del programma Interreg VI-A Italia-Austria: all’inizio del 2026 saranno resi noti i vincitori.
-
Pedagogia forestale, l'uomo dialoga con la natura
La Ripartizione Servizio forestale e la Ripartizione pedagogica tedesca organizzano dal 1996 seminari sulla pedagogia forestale. L’assessore Walcher: “Trasmettere l’importanza del bosco”.
-
Kompatscher e Amhof incontrano il nuovo presidente dell'IPL Mellarini
Il 22 luglio il nuovo presidente dell’IPL Stefano Mellarini ha fatto visita al presidente della Provincia Kompatscher e all’assessora provinciale al Lavoro Amhof.
-
Bolzano, bus 10A e 10B torneranno a fermare davanti alla stazione
Comunione d’intenti tra Provincia e Comune di Bolzano per semplificare l’accesso alle due linee che sono fondamentali. Il cambiamento richiede dei tempi tecnici.
-
Sicurezza sul lavoro anche per gli alunni della scuola primaria
Dal 1. settembre nuove norme per le scuole primarie e secondarie di primo grado in materia di sicurezza sul lavoro digitale e pratica. Amhof: “La consapevolezza sulla sicurezza inizia fin da piccoli”.
-
In Provincia fino a 70 anni: opportunità per tramandare conoscenza
I dipendenti dell’Amministrazione provinciale potranno continuare a essere impiegati anche dopo l’età pensionabile, soprattutto per trasmettere competenze ed esperienze ai loro successori.
-
Giunta, deliberato acquisto immobile per nuova Casa dell’arte a Merano
La Giunta provinciale ha deliberato l’acquisto dell’immobile sito in via Portici 165 a Merano, destinato a ospitare la nuova Casa dell’arte. Bianchi: “Un investimento concreto per la cultura”.
-
Barriere architettoniche: regolamento per mobilità e campeggi
Con l’eliminazione delle barriere architettoniche si garantisce il diritto a partecipazione e inclusione: regolamento modificato per l’accesso senza barriere a campeggi e fermate degli autobus.