News 2015
-
Scuola italiana, studenti e studentesse a lezione di legalità
Al Rainerum di Bolzano 150 studenti e studentesse di 13 classi di ogni ordine e grado scolastico hanno partecipato all’evento dedicato alla promozione della cultura della legalità.
-
Il vicepresidente Alfreider in visita dal primo ministro Paasch
Il confronto, tenutosi a Eupen con il primo ministro della Comunità germanofona del Belgio, si è incentrato sul tema delle minoranze linguistiche.
-
Scuola italiana: festa di fine anno il 28 maggio
L’annuale appuntamento per premiare le eccellenze dell’anno scolastico è in programma alla Fiera di Bolzano. Presente il vicepresidente Marco Galateo.
-
Hybrid, la mostra di fine anno del liceo Cademia celebra la creatività
Le classi quinte dell’Istituto Cademia hanno inaugurato il 20 maggio, alla Sala Luis Trenker a Ortisei, la mostra "Hybrid" presentando opere delle specializzazioni di arte, grafica e design.
-
Convezione tra Provincia e Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen
Rinnovato accordo con l’Austria per la condivisione di dati di misura GPS. Assessore Bianchi: “La tecnologia ha fatto progressi straordinari. Vogliamo migliorare ulteriormente la qualità raggiunta”.
-
Confronto costruttivo tra assessore Achammer e sindacati della scuola
I prossimi passi saranno strettamente legati al raggiungimento di miglioramenti tempestivi.
-
Kompatscher: “L’Autonomia può aiutare a crescere anche il Paese”
Al Festival delle Regioni il presidente della Provincia ha preso parte al RegionTalk con i ministri Zangrillo e Piantedosi e il presidente della Regione Basilicata Bardi.
-
Via libera al disegno di legge sull’elenco del volontariato
L’elenco agevolerà il lavoro delle organizzazioni no profit. Dopo il via libera della Giunta, il testo passerà al vaglio del Consiglio provinciale.
-
Prato Isarco, arriva la barriera antirumore lungo la ferrovia
Accordo tra l’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima e STA SpA per l’esecuzione dei lavori lungo la ferrovia del Brennero. Inizio previsto per l’autunno 2025.
-
Dobbiaco, dissuasione attiva di un lupo dal comportamento anomalo
La dissuasione attiva è una misura prevista dal protocollo per la gestione dei lupi dal comportamento anomalo: importante segnalare gli avvistamenti all’Ufficio Gestione fauna selvatica.