News 2015
-
18 maggio: ingresso gratuito e programma speciale in 50 musei
Domenica 18 maggio è la Giornata internazionale dei musei: si entrerà gratis in oltre 50 musei e luoghi espositivi dell’Alto Adige, con un programma speciale per tutte le età.
-
Campagna “Respect”: convivenza e coraggio civico valori fondamentali
La Giunta provinciale ha presentato la campagna di comunicazione volta al rispetto, la convivenza e il coraggio civico. Cittadine e cittadini sono invitati a riflettere e ad agire in modo esemplare.
-
Concessioni acque minerali, nuova regolamentazione da legge Omnibus
Il disegno di legge Omnibus prevede, tra l’altro, disposizioni relative alle concessioni delle acque minerali e al loro rinnovo.
-
Parrocchia San Giovanni Bosco: nasce Terraferma
Un nuovo polo culturale e educativo nel cuore del quartiere Don Bosco, a Bolzano. Importante il contributo della Provincia, anche il vescovo Muser e il vicepresidente Galateo alla presentazione.
-
Premio Arge Alp: candidature entro il 26 maggio
L’edizione 2025 è intitolata “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa”. Due le categorie di partecipanti: imprese e startup o scuole. Comitato direttivo riunito in Trentino.
-
Incontro per garantire l’assistenza alla prima infanzia in Val Badia
Colloquio degli assessori Pamer e Alfreider con i rappresentanti dei Comuni di Badia, Corvara, Marebbe, San Martino in Badia e La Valle: trovare insieme una soluzione a favore delle famiglie.
-
Festival delle Regioni e Province autonome: Kompatscher a Venezia
Anche il presidente della Provincia a Venezia per “L’Italia delle Regioni”, quarta edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome (18-20 maggio).
-
28 maggio: torna la "Giornata del bilinguismo”
Nella sede del Servizio esami di bi- e trilinguismo, in via Alto Adige 50 Bolzano, la simulazione della prova scritta e gli strumenti per la preparazione all’esame.
-
Appuntamenti per i media dal 12 al 18 maggio
Una panoramica dei principali appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale per la prossima settimana.
-
"Transizioni giovanili”: presentati i risultati in Alto Adige
Presentati i risultati altoatesini del progetto Euregio "Il mondo giovanile tra transizioni, sfide ed opportunità". L’assessore Achammer: "Sostenere i giovani nelle scelte consapevoli e sostenibili".