News 2015
-
Fondo produzioni cinematografiche e televisive, relazione annuale
Relazione annuale del Fondo per le produzioni cinematografiche e televisive Alto Adige: nel 2024 130 giornate di ripresa, finanziate 29 delle 49 opere presentate, finanziamenti per 4.515.000 euro.
-
Concorso per carabinieri, 24 posti sono riservati a candidati bilingui
Pubblicato il bando per il reclutamento di 626 allievi marescialli dell’Arma dei carabinieri. 24 posti riservati a candidati con certificato bilinguismo. Mair: “Segnale positivo verso i cittadini”.
-
Asfaltatura SS242 e SS243 in Val Gardena, lavori al via dal 5 maggio
In seguito al recente sopralluogo tecnico è stato definito il cronoprogramma degli interventi di asfaltatura lungo la SS242 e la SS243 in Val Gardena.
-
Più ore di sport nelle scuole ladine
La Giunta ha deciso di aumentare da 34 a 68 ore il monte ore annuale per l’insegnamento di educazione motoria in tutte le scuole primarie dei comuni ladini.
-
Comitato scientifico per la formazione specifica in medicina generale
La Giunta provinciale ha nominato il nuovo Comitato scientifico per la formazione specifica in medicina generale. Fondamentale per garantire l’assistenza sanitaria territoriale.
-
Edilizia abitativa di utilità sociale: un’opportunità per l’Alto Adige
A Bressanone sta nascendo il primo progetto di nuova costruzione: la Fondazione "Wohnen Südtirol" vuole costruire un edificio con 30 appartamenti nella zona residenziale D’Andrea.
-
Abitare a prezzi accessibili: “Il nostro modello replicabile ovunque”
Arca nel KVW avvia il primo progetto di edilizia abitativa di utilità sociale, agendo come promotore immobiliare. Mair: “Un modello che in Alto Adige deve fare scuola”.
-
Protezione caduta massi, due interventi sulla SS244
Prevista una spesa di 3 milioni e 250 mila euro. L’assessore Alfreider: “Interventi urgenti e indispensabili per gli effetti del bostrico sull’area boschiva”.
-
Formazione per la famiglia: un'offerta variegata per le famiglie
La modifica dei criteri di finanziamento consente il sostegno ai Comuni strutturalmente deboli. La Provincia sostiene i genitori e le famiglie nei compiti educativi.
-
Interreg Italia-Austria: 16,5 milioni di euro per il terzo avviso
Le proposte di progetto possono essere presentate fino al 1° luglio. L’assessora Amhof: "Importanti per sviluppare soluzioni comuni per sfide simili nell’area di confine tra Italia e Austria”.