News 2015
-
Sport, rispetto e convivenza: progetto educativo nella scuola italiana
Coinvolti 7 classi delle scuole Leonardo Da Vinci e Chini di Bolzano. Un percorso formativo unico attraverso la pratica della boxe. Galateo: "Sviluppare la cultura del rispetto reciproco".
-
Bonus energetico, dal 21 marzo in vigore il Regolamento di esecuzione
Dopo la ratifica della Commissione UE e la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale: incentivi per la ristrutturazione degli edifici.
-
Giornata dei dirigenti all'insegna della trasmissione dei valori
Confronto su una cultura manageriale condivisa. Due interventi forniscono spunti sull’efficacia della leadership e sulla leadership inclusiva.
-
Stazioni Vipiteno e San Candido, lavori per una migliore accessibilità
Interventi per facilitare l’accesso ai treni. Servizi ferroviari regolari a Vipiteno, mentre a San Candido la chiusura prevista dal 14 aprile al 2 giugno sarà utilizzata per anticipare i lavori.
-
Le parole cambiano il mondo: la mostra sulla cultura della legalità
L’assessore Alfreider ha inaugurato a Bolzano la mostra “Le parole cambiano il mondo”. Gli alunni della scuola Gutenberg esplorano in modo creativo l’eredità antimafia di Falcone e Borsellino.
-
Arriva la primavera ed è tempo di aglio orsino: attenzione alle regole
L’assalto all’aglio orsino causa problemi crescenti: sanzioni elevate per la raccolta abusiva. L’alternativa è la coltivazione domestica.
-
Parità di genere, contributo per la certificazione
Fondi PNRR pari a 2,5 milioni di euro per le aziende. Le domande possono essere presentate fino al 18 aprile. L’obiettivo è ridurre il divario di genere.
-
Evoluzione della protezione delle piante: convegno al Centro Laimburg
Oltre 80 esperte ed esperti della ricerca scientifica, dell’agricoltura e della politica si sono incontrati al Centro di Sperimentazione Laimburg per aggiornarsi sulla difesa delle piante.
-
Mobilità di ricercatori e ricercatrici: domande entro il 12 giugno
Aperta l’edizione 2025 del bando per la mobilità internazionale di ricercatrici e ricercatori: gli enti di ricerca locali possono già presentare le domande di progetto.
-
Stipendi settore pubblico, più fondi e aumenti differenziati
Riprese le trattative tra sindacati e Provincia. La nuova offerta comprende 225 milioni di euro aggiuntivi per l’aumento strutturale degli stipendi con maggiore considerazione dei redditi più bassi.